🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: retrarre - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: ritirare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare retrarre e ritirare? Qual è la differenza?

    I verbi "retrarre" e "ritirare" esprimono entrambi l'idea di movimento all'indietro o di ritiro, ma con differenze specifiche. "Retrare" indica il movimento di qualcosa che si richiude o si ritrae all'interno, spesso in senso fisico o figurato, mentre "ritirare" ha un uso più ampio e si riferisce al ritiro di oggetti, persone o decisioni.

    Retrare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Quando qualcosa si ritira all'interno, si contrae o si richiude su sé stesso.
    • Significato:
      • Far rientrare o far arretrare qualcosa.
      • Contrarre una parte del corpo o un oggetto meccanico.
      • Ritrarsi in senso figurato, per esempio evitando una situazione.
    • Esempi:
      • Il gatto ha retratto gli artigli dopo aver giocato. — Richiudere qualcosa all’interno.
      • Il meccanismo permette di retrarre le ruote dell’aereo dopo il decollo. — Far rientrare un oggetto meccanico.
      • Si è retratto dalla conversazione quando ha sentito il tono aggressivo. — Evitare una situazione.

    Ritirare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Quando si prende qualcosa indietro o si revoca un'azione.
    • Significato:
      • Prendere qualcosa che era stato dato o posizionato altrove.
      • Revocare una decisione, un'azione o un'affermazione.
      • Far allontanare qualcuno da un’attività o da un luogo.
    • Esempi:
      • Devo ritirare un pacco alla posta. — Prendere qualcosa che era stato lasciato.
      • Il governo ha ritirato la proposta di legge. — Revocare una decisione.
      • Il pugile si è ritirato dal torneo per infortunio. — Abbandonare un'attività.

    Differenza principale tra retrarre e ritirare

    • "Retrare": Si riferisce a un movimento di ritiro verso l'interno, come una retrazione meccanica o fisica.
    • "Ritirare": Indica il ritiro di un oggetto, una decisione o una persona da una situazione o attività.

    Usa "retrarre" per indicare un movimento di rientro o contrazione, mentre "ritirare" è più adatto per il ritiro di oggetti, dichiarazioni o partecipazioni.

    sense 1h