🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: munire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: dotare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare munire e dotare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "munire" e "dotare" indicano entrambi l'atto di fornire qualcosa, ma con sfumature diverse: "munire" enfatizza la necessità di equipaggiamento per sicurezza o funzionalità, mentre "dotare" si riferisce a un’assegnazione stabile di mezzi o qualità utili.

    Munire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Munire" si usa quando si fornisce qualcuno o qualcosa di strumenti, protezioni o risorse necessarie per una specifica funzione o sicurezza.
    • Significato:
      • Equipaggiare con oggetti utili o necessari.
      • Provvedere a una protezione o a strumenti essenziali.
    • Esempio:
      • Prima di partire, è bene munirsi di documenti validi. — È necessario equipaggiarsi con i documenti richiesti.
      • Il soldato era munito di elmetto e giubbotto antiproiettile. — Aveva l’equipaggiamento necessario per la protezione.

    Dotare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Dotare" si usa quando si conferisce in modo permanente un mezzo, una caratteristica o una qualità a qualcuno o qualcosa.
    • Significato:
      • Fornire di strutture, strumenti o risorse in modo stabile.
      • Attribuire qualità, capacità o caratteristiche.
    • Esempio:
      • Il nuovo ospedale è dotato di apparecchiature all’avanguardia. — Ha ricevuto strumenti moderni per operare.
      • È una persona dotata di grande intelligenza. — Possiede naturalmente questa qualità.

    Differenza principale tra munire e dotare:

    • "Munire": Indica l’atto di fornire strumenti o protezioni per necessità specifiche.
    • "Dotare": Si riferisce a un'assegnazione più stabile e strutturata di risorse o qualità.

    Usa "munire" quando si tratta di equipaggiamento o strumenti necessari per un compito, e "dotare" quando vuoi indicare una fornitura stabile o una qualità permanente.

    sense 1h