🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: muovere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: spostare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare muovere e spostare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "muovere" e "spostare" indicano entrambi un cambiamento di posizione, ma con sfumature diverse: "muovere" si riferisce a qualsiasi tipo di movimento, mentre "spostare" implica un cambio di posizione da un punto all'altro.

    Muovere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Muovere" si usa per indicare qualsiasi forma di movimento, sia fisico che astratto.
    • Significato:
      • Fare in modo che qualcosa cambi posizione o stato.
      • Mettere in azione qualcosa o qualcuno.
      • Può riferirsi anche a emozioni o decisioni.
    • Esempio:
      • Non riesco a muovere il braccio dopo l'infortunio. — Non posso farlo spostare o funzionare.
      • Questo discorso ha mosso le coscienze di molte persone. — Ha suscitato emozioni o riflessioni.

    Spostare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Spostare" si usa quando qualcosa viene trasferito da un punto a un altro.
    • Significato:
      • Cambiare la posizione di un oggetto o una persona.
      • Modificare l’ordine o la disposizione di qualcosa.
    • Esempio:
      • Devi spostare la sedia più vicino al tavolo. — Devi cambiarne la posizione.
      • Hanno spostato la riunione a domani. — Hanno cambiato la data o l'orario.

    Differenza principale tra muovere e spostare:

    • "Muovere": Indica un'azione generica di movimento, sia fisico che figurato.
    • "Spostare": Indica il trasferimento di qualcosa da un punto all'altro.

    Usa "muovere" quando il focus è sull’azione del movimento stesso e "spostare" quando l'accento è sul cambiamento di posizione.

    sense 1h