🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: mutare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: diventare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare mutare e diventare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "mutare" e "diventare" esprimono entrambi un cambiamento, ma con sfumature diverse: "mutare" indica una trasformazione spesso radicale e intenzionale, mentre "diventare" si riferisce a un processo naturale o graduale che porta a un nuovo stato.

    Mutare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Mutare" si usa per indicare un cambiamento profondo o radicale, spesso legato a trasformazioni volontarie o imposte.
    • Significato:
      • Modificare qualcosa in modo significativo.
      • Trasformarsi in qualcosa di diverso.
    • Esempio:
      • Ha mutato completamente atteggiamento dopo l’incidente. — Ha cambiato in modo drastico il suo comportamento.
      • Il camaleonte muta colore per adattarsi all’ambiente. — Subisce una trasformazione visibile.

    Diventare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Diventare" si usa per indicare il passaggio da uno stato a un altro, spesso come risultato di un’evoluzione o di un processo naturale.
    • Significato:
      • Assumere una nuova condizione o caratteristica.
      • Evolversi gradualmente in qualcosa di nuovo.
    • Esempio:
      • È diventato molto più paziente con il tempo. — Ha acquisito gradualmente questa qualità.
      • Vuole diventare un grande musicista. — Indica un percorso verso un obiettivo.

    Differenza principale tra mutare e diventare:

    • "Mutare": Indica un cambiamento profondo o improvviso, spesso volontario o imposto.
    • "Diventare": Indica una trasformazione progressiva, spesso naturale o inevitabile.

    Usa "mutare" per indicare un cambiamento netto e "diventare" per un passaggio graduale verso una nuova condizione.

    sense 1h